REGAS è il partner di riferimento delle principali utility grazie ad una consolidata competenza e presenza negli specifici settori.
Forniamo soluzioni specializzate per gas naturale, biometano e idrogeno altamente personalizzate e adattabili alle esigenze specifiche di ogni cliente.
Grazie alla sinergia con IGS Dataflow, parte del gruppo dal 2023, offriamo impianti e sistemi chiavi in mano lungo tutta la filiera del gas naturale e delle energie rinnovabili, contribuendo alla transizione energetica.
Regas ha registrato una crescita continua caratterizzata dalla sua fiducia nelle persone e investimenti volti a sviluppare le competenze e realizzare le idee. È nella continua ricerca di risposte alle nuove esigenze che l’azienda basa la sua strategia, senza mai perdere di vista l’indice più importante del successo: la soddisfazione del cliente.
Le approfondite e tradizionali competenze nella regolazione e nella misura del gas naturale, applicate alla transizione ecologica nell’ambito dei gas rinnovabili come idrogeno e biometano, sono nel tempo naturalmente evolute con noi.
Con oltre 25 anni di esperienza nel trattamento del gas naturale, Regas offre soluzioni evolute per il controllo di nuove molecole e miscele come idrogeno, GNL e biometano, garantendo un supporto continuo durante il loro ciclo-vita.
Regas vanta già significative referenze in questo ambito e si pone come obiettivo primario il massimo rendimento dell’investimento dei propri clienti, attraverso tecnologie efficienti e sicure.
Sin dalla sua fondazione, oltre 25 anni fa, Regas progetta e costruisce sistemi di trattamento del gas, basati su specifici standard normativi e realizzati ad hoc per ciascun cliente.
Stazioni di filtraggio, regolazione, misura e odorizzazione del gas. Lo specifico know-how, maturato in oltre venticinque anni di esperienza nel settore, ci permette di offrire impianti personalizzati e chiavi in mano, che combinano tecnologia, affidabilità ed efficienza.
Regas, forte dell’esperienza di oltre 2000 sistemi di iniezione automatica dell’odorizzante installati ed operativi, vanta più linee di prodotto per questi sistemi. Concepiti su una solida base tecnologica, questi prodotti brevettati sono estremamente affidabili, grazie a un sistema di controllo, anche da remoto, altamente personalizzabile. Regas ha al suo attivo numerosi progetti custom-made per condizioni di esercizio uniche.
Ogni anno, milioni di metri cubi di gas vengono bruciati per assicurarne la continuità di erogazione in rete. In molti casi, i sistemi di preriscaldo e decompressione del gas naturale si basano su tradizionali caldaie a basamento e semplici termostati on/off, generando significative inefficienze energetiche.
Per rivoluzionare questo processo, REGAS ha sviluppato EMMA: un sistema brevettato che, attraverso un algoritmo adattivo intelligente, assicura sensibili risparmi del gas di autoconsumo, oltre ad incrementare il ciclo-vita di tutte le apparecchiature coinvolte nel processo.
Chromex è un gascromatografo di processo multi-stream appositamente progettato per installazione in impianti REMI, bio-REMI e sistemi di reverse flow, certificato per l’installazione in zone ATEX.
Integra nativamente il protocollo POT-Snam secondo UNI 11885 e può essere integrato con moduli supplementari per la misura di composti ulteriori, ad esempio O2 e H2S.
Ha un consumo estremamente ridotto di elio e gas di calibrazione, assicurando valori di emissioni incomparabilmente basse rispetto ad altri strumenti simili sul mercato.
GRETA è un dispositivo innovativo e multiuso in grado di monitorare accuratamente, in tempo reale e da remoto, i composti presenti nel gas naturale consentendo agli operatori del settore l’ottimizzazione dei processi del gas in ogni punto della rete, anche in quelli più critici.
Una delle applicazioni più popolari di GRETA è la misura del tasso di odorizzazione nei punti remoti della rete, con invio del dato in tempo reale allo SCADA del cliente o a ROSE, la piattaforma Regas per la regolazione dinamica del tasso di odorizzazione in rete.
GRETA garantisce la riduzione dei costi operativi, incrementando esponenzialmente la sicurezza, erogando un servizio di qualità: gas sicuro in ogni istante e senza sprechi.