Il nostro impegno per un futuro sostenibile
Siamo orgogliosi di presentare il Bilancio di Sostenibilità 2023, il primo nella storia di Regas. Questo documento rappresenta un passo fondamentale nel nostro percorso verso una crescita sempre più responsabile, trasparente e orientata alla creazione di valore per l’ambiente, le persone e il territorio.
Attraverso l’innovazione e la ricerca, continuiamo a sviluppare soluzioni che favoriscono la transizione energetica, promuovendo la riduzione dell’impatto ambientale.
Mettiamo le persone al centro, garantendo sicurezza, inclusione e sviluppo professionale. Rafforziamo la governance con processi etici e trasparenti, offrendo solidità e fiducia verso tutti i nostri stakeholder. Con questo bilancio, confermiamo il nostro impegno nel rendere la sostenibilità un principio guida in ogni nostra attività
Compila il form per ricevere il pdf del Bilancio di Sostenibilità
REGAS S.p.A. dal 19/12/2000 ha ottenuto la certificazione 9001 per i siti di Sarego e Brignano Gera d’Adda (ora Treviglio). Nel 2018 è stata ottenuta la certificazione secondo lo schema del 2015 che maggiormente si integra con la gestione della qualità di prodotto introducendo l’attenzione sugli aspetti di analisi del contesto interno ed esterno e alla sua evoluzione, il coinvolgimento del Top Management e delle parti interessate, l’analisi dei rischi e la loro gestione e la continua valutazione e misurazione dei processi per consentire il miglioramento continuo del sistema.
REGAS S.p.A. ha sempre posto particolare attenzione agli impatti ambientali e alla tutela dell’ambiente in riferimento alle attività svolte. Questa visione ha portato REGAS a ottenere il 25/01/2010 la certificazione 14001 per i siti di Sarego e Brignano Gera d’Adda. Nel 2018 ha effettuato il passaggio secondo il nuovo schema del 2015 che ha introdotto anche in ambito ambientale l’attenzione sugli aspetti di analisi del contesto, parti interessate, valutazione dei rischi e coinvolgimento del Top Management nel monitoraggio dei processi e nel miglioramento continuo.
Il 24/03/2013 REGAS S.p.A. ha integrato i sistemi di gestione Qualità ed Ambiente implementati con il sistema di gestione per la Salute e Sicurezza dei lavoratori tramite l’ottenimento della certificazione secondo lo standard BS OHSAS 18001:2007 per i siti di Sarego e Brignano Gera d’Adda. Il 19/03/2020 è stata ottenuta la certificazione secondo il nuovo standard UNI ISO 45001:2018 il quale ha allineato la gestione del sistema Salute e Sicurezza a quella dei sistemi Qualità ed Ambiente.
Regas Spa ha ottenuto lo score ESG di livello B, vantando un indice di “buon livello di sostenibilità”. Questo riconoscimento rappresenta un motore per continuare ad investire nei nostri valori green, seguendo le best practice nazionali e internazionali, oltre ad essere in linea con gli standard di redicontazione internazionali.
L’impegno di Regas nei fattori Ambientali, Sociali e di Governance è fondamentale per garantire efficienza e professionalità nel rispetto ambientale.